Notizie istituto

 

 

Si rende noto che si attiverà uno sportello di ascolto tenuto dalla Dott.ssa Mara Chiarenza, assistente sociale del comune di Tremestieri Etneo, in collaborazione con la referente alla “ dispersione e disagio”  prof.ssa  A.Polizzi.

Lo sportello, per alunni, genitori e insegnanti sarà attivo, presso i locali di Via Maiorana, il lunedi dalle ore 12.00 alle ore 13.00, previo appuntamento da concordare con la referente dell’Istituto.

Inoltre, viene attivato uno sportello d’ascolto a sostegno della genitorialità curato dalla dott.ssa Postorino Roberta ( psicologa ) sempre il lunedì, ma dalle ore 11.00 alle ore 13.00, sempre previo appuntamento da concordare con la referente.


Avviso si comunica che il 25 novembre 2013 ci sarà uno sciopero di tutto il comparto scuola, pertanto non è assicurato il normale svolgimento delle lezioni

AVVISO:Il Dirigente Scolastico Tiziana Anna Palmieri avvisa che dall'a.s. 2013-14 è presente sul sito della scuola la sezione denominata Albo Pretorio, in cui verranno pubblicati tutti i decreti e le disposizioni del Dirigente Scolastico.

Bando interni F3



  •  


Pagina 1 di 13  > >>

lug 10, 2014
Categoria: General
Postato da: ago

 

Si comunica che l’indirizzo web del sito ufficiale dell' istituto è cambiato. Per connettersi al nostro sito si dovrà digitare, da ora in avanti: http://www.icdeamicistremestieri.gov.it/. Questo cambiamento è legato alla necessità, per i siti istituzionali, di assumere il suffisso finale “gov.it”, che specificamente li contraddistingue.

apr 14, 2014
Categoria: General
Postato da: ago

ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/14

                       (L. n. 62 10 MARZO 2000)

 

http://www.icdeamicistremestieri.it/download/get/199-circ-borse-di-studio-2013-2014/57

apr 1, 2014
Categoria: General
Postato da: ago

Mercoledì 26 marzo 2014 le classi 5ªA e 5ªB della Scuola Primaria si sono recate in visita guidata presso il Centro Storico di Catania e di Acireale. Attraverso questa esperienza, gli alunni hanno avuto modo di scoprire monumenti, piazze, vie, personaggi principali, tradizioni e usanze degli abitanti di entrambe le città.

 

 

Altre notizie

 

Esami di Stato II ciclo a.s. 2024/2025 – Scheda per la disponibilità alla nomina in sostituzione del Commissario esterno

Data: 07/04/2025

Pubblicazione scheda.

Download: Scheda_sostituzione_comm_esterno_2024_2025
Download: MIUR_Informativa_art13_


Esami di Stato II ciclo a.s. 2024/2025 – Scheda per la disponibilità alla nomina in sostituzione del Commissario esterno 2025/04/30 08:35

Trionfo del Convitto Cutelli al Concorso Promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dai banchi di scuola: due primi premi e due sesti per i giovani alunni

30_04_01
Ben quattro premi sono stati assegnati al Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Mario Cutelli lunedì 28 aprile, durante la cerimonia di premiazione del Concorso Promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dai banchi di scuola che si è tenuta presso il centro fieristico Le Ciminiere, in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul lavoro.
I nostri alunni del Liceo Classico Europeo Tiziano Di Marco di IVD e Giordana La Rosa di IIIC si sono aggiudicati due premi da 1500 euro ciascuno rispettivamente nelle categorie Elaborati scritti e Progetti Multimediali; inoltre, le studentesse Giulia Consoli e Sara Fogliano, entrambe di IIIC, hanno ottenuto due sesti premi da 500 euro ciascuno. I nostri giovanissimi allievi hanno preparato i testi nell’ambito del progetto La scuola come volano artistico – letterario della prof.ssa Giusy Gattuso, che guida e segue con dedizione il gruppo Aspiranti autori del Convitto.
Tiziano ha partecipato con la poesia Inno alle braccia senza orologi che descrive il mondo come "l'officina" in cui gli uomini si affannano a lavorare fra il sudore, definito "inchiostro di un alfabeto antico”, la fatica, "moneta di una ricchezza acefala" e le cicatrici, come "note in uno spartito". Ma ecco che "l’elmo è scudo contro il canto dei fregi e i guanti tessono armonie senza ferite; ogni rete è un inno sospeso tra i freni; ogni allarme, un salmo che protegge le vite". Una sorta di inno a questi dispositivi che salvano chi si spende nel lavoro manuale quotidiano.

Prof.ssa Giusy Gattuso

Trionfo del Convitto Cutelli al Concorso Promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dai banchi di scuola: due primi premi e due sesti per i giovani alunni 2025/04/30 08:30

LE EMOZIONI DI UNO SCAMBIO CULTURALE: DAL BAROCCO CATANESE ALL’ESTETICA HAUSSMANNIANA DI PARIGI

Quando due culture diverse tra loro si incontrano, i ricordi, i sorrisi e i bei momenti sono sempre qualcosa di speciale che resta in uno dei cassetti della nostra memoria.
Lo Scambio culturale che noi studenti della classe IV A del Liceo Classico Europeo Convitto Nazionale “Mario Cutelli” abbiamo avuto l’occasione di fare con il Lycée Buffon di Parigi è stata una delle esperienze più belle mai vissute, che possiamo definire come un “viaggio” a trecentosessanta gradi.
Gioia, ansia, eccitazione, stupore. Sono queste le emozioni che hanno dato inizio a questo scambio culturale all’aeroporto di Catania; proprio in questo luogo i primi abbracci e i primi sorrisi hanno inaugurato quest’esperienza. A volte non ci si rende conto di quanto le proprie abitudini siano diverse da quelle di ogni altro individuo. Nonostante l’Italia e la Francia non siano due paesi agli antipodi, le differenze di stili di vita, usanze e culture hanno lasciato il loro segno arricchendo ognuno di noi di una nuova e preziosa diversità.
La Sicilia con i suoi colori, le sue tradizioni, la sua bellezza e il suo patrimonio storico-artistico ha accolto la classe francese che ha avuto l’opportunità di ammirare il barocco catanese e dei dintorni. Con il passare dei giorni, il legame che ci ha uniti è diventato sempre più forte, rendendo speciale ogni visita alla scoperta del nostro territorio. Dall’architettura siciliana agli aneddoti più simpatici, così gli allievi del Convitto Cutelli hanno accolto e coinvolto i ragazzi e le ragazze del Lycée Buffon, diventando delle autentiche guide turistiche capaci di incuriosire e divertire con passione e competenza.
 
Elena Vittorio e Matteo De Angelis
Classe IV A  Liceo Classico Europeo

LE EMOZIONI DI UNO SCAMBIO CULTURALE: DAL BAROCCO CATANESE ALL’ESTETICA HAUSSMANNIANA DI PARIGI 2025/04/29 08:30

Scuola, Valditara: "Da settembre in cattedra 56mila docenti assunti in più"

In estate concorso per altri 35mila docenti previsti dal Pnrr ma entreranno in ruolo nel 2024


Scuola, Valditara: "Da settembre in cattedra 56mila docenti assunti in più" 2023/05/05 15:15

Scuola, assegnati i premi Atlante 2023: a vincere i valori dell'integrazione, solidarietà e mutuo aiuto

L'iniziativa è organizzata da United network con la collaborazione di Repubblica@scuola e in partnership con la Varkey Foundation. La cerimonia si è tenuta davanti a oltre 1000 tra studenti e docenti al teatro Brancaccio di Roma


Scuola, assegnati i premi Atlante 2023: a vincere i valori dell'integrazione, solidarietà e mutuo aiuto 2023/05/05 12:10

Prof tutor per 7 euro l'ora. Ma darà punteggio in graduatoria

Prorogato al 31 maggio il termine per presentare domanda


Prof tutor per 7 euro l'ora. Ma darà punteggio in graduatoria 2023/04/29 17:27
 

Aggiorna il tuo browser preferito


Chrome e Firefox
sicuri, veloci e versatili grazie a migliaia di estensioni installabili con un click. Consigliati

Safari ed Opera
essenziali, rapidi e leggeri

I. Explorer
solo in ambiente windows. Ricordiamo che le versioni precedenti alla 8 sono fonte di problemi nella visualizzazione delle pagine ed esposte a maggiori rischi. Microsoft stessa ha abbandonato iExplorer 6 sconsigliandone l'utilizzo!